Eventi
Gli eventi Slow Food sono momenti di convivialità che aiutano a crescere insieme, a sviluppare una consapevolezza necessaria alla nostra felicità e al benessere del pianeta. Partecipiamo ogni anno agli appuntamenti internazionali dedicati al cibo: Terra Madre-Salone del Gusto a Torino; Slow Fish a Genova e Cheese a Bra.
Organizziamo a Roma eventi ispirati alle Campagne Slow Food e in generale a Terra Madre; realizziamo un programma trimestrale di incontri conviviali, cene, aperitivi e degustazioni a base di presìdi Slow Food, produzioni locali, vini di cantina e birra artigianale, in collaborazione con le “nostre” osterie e i locali amici. Collaboriamo con Palazzo Merulana per cicli di incontri e presentazioni letterarie sul ‘sistema cibo’, nella splendida terrazza del Museo.
Siamo alla quinta edizione di Osterie, dopo quelle in Ara Pacis e presso l’ex Cartiera Latina nel Parco dell’Appia Antica: un evento che vede la presenza delle migliori Osterie ‘chiocciolate’ di Roma e del Lazio.
Night For Change, l’evento più a misura di ‘giovani’, è alla sua terza edizione dopo quelle a Cinema Palazzo e Spin Time Lab, tutto centrato sulla lotta ai cambiamenti climatici a partire dal cibo e dalla sua produzione e distribuzione.
Con tanti altri amici ogni anno realizziamo Appia Day per far innamorare i romani della bellezza e della ricchezza dell’antica Regina Viarum e del suo Parco naturalistico e archeologico, ma anche dell’antica vocazione agricola dell’Agro romano.
Buon anniversario DMO H2O Tevere Mare!
Una giornata all’insegna del confronto quella del 10 febbraio, il primo ramo di un albero genealogico che si spera possa ampliare le …
Legumi, semi nutrienti per un futuro sostenibile
Le leguminose, scrigno senza tempo delle infinite sfumature delle proteine vegetali, sono le protagoniste indiscusse della dieta mediterranea e vengono celebrate, ormai …
Il futuro è nel piatto
Il Comune di Roma, tre anni fa, inizia un percorso di trasformazione profonda rispetto alla mensa scolastica, anche se, nonostante i grandissimi numeri, …
A Roma la Rete Italiana Politiche Locali del Cibo
La Rete Italiana Politiche Locali del Cibo è un gruppo composto da più di 500 tra accademici, ricercatori, amministratori e attivisti coinvolti, …
La Comunità al Mercato nasce con una stretta di mano
Il progetto dei Mercati della Terra di Slow Food è nato nel 2004 con l’obiettivo di avvicinare produttori e cittadini, in un’ottica di interscambio, eliminando …
Per Aprire a volte bisogna Chiudere
L’anno è arrivato al binario ‘23. Dicembre è stato un mese intenso che ha portato chiusure, ma anche spunti di riflessione. Gennaio …
PESCE IN PIAZZA DAL 15 AL 17 DICEMBRE
Torna Pesce in Piazza, il 15, 16 e 17 dicembre a piazza San Cosimato. Tre giorni per valorizzare e promuovere il consumo …
lA BONTA’ E’ ELEMENTARE, VIENI CON NOI AL MERCATO CENTRALE?
Nuovo ciclo di appuntamenti IMPERDIBILI al Mercato Centrale, dopo quelli della mattina dedicati ai bambini e alle scuole. A dicembre tre occasioni …