Archivi categoria: Biodiversità

Anche quest’anno si svolge la sesta edizione di FORMATICUM, la mostra mercato che valorizza le eccellenze casearie del nostro paese! Dal 1 al 2 marzo, la Città dell’Altra…

Leggi tutto

Il Polo Civico Esquilino Poleis, di cui Slow Food Roma è tra i fondatori, ha aperto le porte della nuova sede con una festa. Voci, occhi, musica e colori…

Leggi tutto

“La sfida è stata quella di fare delle proposte, come se fossimo i policy maker del caso e quindi ci siamo messi alla prova”. Così Costanza Gimbo, attivista…

Leggi tutto

La transizione verso sistemi alimentari locali, agroecologici e attenti alla biodiversità è urgente e necessaria. Anche per sconfiggere la povertà alimentare. Da decenni il sistema agroalimentare industriale sta…

Leggi tutto

Acquistare il cibo a basso prezzo, il “sottocosto” dei supermercati che non ci dice nulla di come quel cibo è stato prodotto, significa quasi sempre dover pagare…

Leggi tutto

Ogni giorno la biodiversità perde pezzi: specie, habitat ed ecosistemi sono sotto pressione e rischiano di scomparire. In Italia, il 68% degli ecosistemi, il 30% delle specie…

Leggi tutto

Quest’ anno nell’ ambito dell’ anteprima di Terra Madre dal 24 al 26 maggio al Maxxi di Roma, si darà voce a giovani attivisti e attiviste della…

Leggi tutto

Come è già accaduto nel 2023, anche quest’anno il rapporto della FAO sarà dedicato ai costi nascosti dei sistemi alimentari. Costi sociali, sanitari e soprattutto ambientali che non…

Leggi tutto

Ogni 22 aprile, dal 2009, celebriamo l’International Mother Earth Day, una giornata per ricordarci che la Terra e i suoi ecosistemi sono la dimora dell’umanità e di…

Leggi tutto

La pesca rappresenta, da sempre, una pratica tradizionale e culturale del Mediterraneo e gli stock ittici sono una fonte di proteine per milioni di persone. In media, un europeo…

Leggi tutto

10/64