Tavolate sociali e “Solidarietà Circolare”

Tavolate sociali e “Solidarietà Circolare”
Ogni anno tonnellate di cibo ancora buono finiscono nella spazzatura, mentre troppe famiglie lottano per mettere un piatto in tavola.
 
La povertà alimentare è un fenomeno troppo diffuso in Italia e in aumento. Nel 2022 oltre il 6% della popolazione di Roma ha richiesto aiuti alimentari. Siamo impegnati da sempre sul diritto al cibo sano e buono come diritto universale!

ll progetto “Solidarietà circolare”, promosso nell’ambito del Bando Alimenta la solidarietà della Regione Lazio, rappresenta un’azione concreta a sostegno delle persone in condizioni di povertà. Slow Food Roma ne ha condiviso l’opportunità e il contributo che può rappresentare per il rafforzamento delle proprie azioni solidali. Questo progetto, infatti, si inserisce in modo coerente nel nostro percorso, contribuendo a rendere più efficace il nostro impegno nel supportare chi si trova in difficoltà.

Questo progetto nasce dall’esigenza di cambiare la realtà delle cose, soprattutto nelle aree più periferiche della Città, trasformando lo spreco e le eccedenze alimentari in aiuto concreto, recuperando cibo di qualità, frutta e verdura fresche e di stagione dai mercati.
 
Cosa facciamo?
  • Recuperiamo eccedenze alimentari da mercati, negozi e produttori locali;
  • Distribuiamo generi alimentari a chi ne ha più bisogno; trasformiamo le materie prime in piatti deliziosi che mangiamo tutti insieme in tavolate sociali nei quartieri periferici della Capitale;
  • Garantiamo dignità e autonomia di scelta ai beneficiari tramite l’Emporio Solidale – Slow Social Market;
  • Organizziamo iniziative e percorsi educativi per sensibilizzare sulla riduzione dello spreco alimentare.
In questo modo, numeri alla mano, stiamo aiutando:
  • 750 famiglie in difficoltà
  • 2.000 persone in situazione di disagio
  • 100 bambini e studenti
Le nostre tavolate sociali sono belle e buone!
“A Tavola” è un format ormai consolidato,  accogliamo una media di 100 persone alla volta, cuciniamo e ci sediamo insieme, anche con le altre associazioni che partecipano al progetto – Nonna Roma e ReFoodGees – in un momento di convivialità ed incontro, riscoprendo ogni volta il valore del cibo, non solo come nutrimento, ma come occasione di scambio e socialità!
 
Unisciti a noi!
Resta aggiornato sui nostri canali, insieme possiamo costruire una rete solidale e sostenibile, dove nessuno rimane indietro e il cibo ha sempre un valore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *